Skip to main content

Le basi dell’informatica giuridica.

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Iniziamo dalle nozioni di fondo!

Conosciamo gli strumenti indispensabili per l’attività extra processuale e processuale in ambito giuridico. Una carrellata pratica ma sufficientemente approfondita di tutti gli strumenti informatici disciplinati dalla normativa italiana ed europea, utile a lanciare il professionista nel mondo informatico/giuridico attraverso una crescita armonica nell’uso di tali strumenti.

Cosa imparerò?

  • Corso sui fondamenti di informatica giuridica per poter affrontare l'attività processuale giudiziaria.

Contenuto del corso

Il documento informatico
Dall'analogico al digitale, sciogliamo tutti i dubbi...

  • Lezione n° 1

La sottoscrizione digitale
Le varie tipologie, i formati e gli usi più comuni con i software abilitati.

La marca temporale
Diamo vita al documento informatico: data certa e opponibilità

Gli strumenti di identità digitale
L'identificazione in rete attraverso gli strumenti pubblici.

Il domicilio digitale
Dai semplici messaggi alle notifiche: gli indirizzi nei pubblici elenchi.

La dematerializzazione dei documenti cartacei.
Obblighi e 'best practice' nel passaggio dall'analogico al digitale.

La conservazione a norma dei documenti informatici.
Perché e quando è necessario farla e conseguenze dirette.

La posta elettronica certificata.
Dinamiche e efficacia di uno strumento oramai indispensabile.

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione