Skip to main content

Tempo di lettura: 1 min

L’accettazione dell’istanza telematica ex art. 492bis, c.p.c., da parte dell’UNEP è subordinata in modo particolare all’esattezza e alla completezza dei dati che vengono inseriti nel software utilizzato, quindi anche nella Service1. In assenza o incompletezza dei dati richiesti il funzionario UNEP non ha materialmente la possibilità di evadere il deposito e quindi di accettare la richiesta.

Tra i dati necessari, in assenza dei quali potrebbe verificarsi questo problema, rientrano senz’altro quelli attinenti all’anagrafica del debitore.

Prima di procedere al deposito dell’istanza è quindi opportuno che l’anagrafica del debitore, contenuta nel database del software, sia completa in tutte le sue parti; in particolare devono essere completi i campi di domicilio o residenza.

Se a seguito del deposito dovessero riscontrarsi messaggi di rifiuto non esitate a contattarci.

Home » UNEP, attività ricerche telematiche e pignoramento

Leave a Reply