Progettiamo e realizziamo corsi di formazione di Informatica Giuridica e Telematica Giudiziaria accreditati dagli Ordini degli Avvocati

Un decennio di esperienza nel settore e un continuo aggiornamento ci consentono di condensare contenuti sempre validi e utili.  Proponiamo una narrazione fedele alla materia e corrispondente alla prassi giuridica e giudiziaria in atto.

Accreditamento presso gli Ordini degli Avvocati.

Grazie alla stima e alla fiducia che gli Ordini degli Avvocati ci hanno sempre dimostrato accreditando la nostra formazione, strutturiamo percorsi di formazione sempre nuovi nei temi e nei contenuti.

A chi si rivolge
  • Avvocato
  • Praticante Avvocato
  • Personale di segreteria
  • Uffici legali
  • Enti pubblici
Temi principali trattati
  • Attività telematica giudiziaria (PCT PAT PPT PTT DAeD)
  • Informatica Giuridica
  • Struttura informatica di Studio
  • Tecnologie applicative
  • Sviluppo settori professionali
Modalità di erogazione
  • Sessioni frontali
  • Sessioni in studio
  • Corsi in video conferenza
  • Corsi in streaming
  • Bacheca dispense
Ordini degli Avvocati accreditanti
  • OdA di di Oristano
  • OdA di Cagliari
  • OdA di Sassari
  • OdA Lanusei
  • OdA di Nuoro
  • OdA di Arezzo

PROSSIMI EVENTI

Ciclo di Seminari di cultura informatica, informatico – giuridica e di telematica giudiziaria”

Presentazione corso: Venerdì 21 luglio 2023, h 17:00 su piattaforma “ZOOM”

TEMI IN PROGRAMMA
  • Dispositivi e sistemi operativi, funzionalità
  • Documento informatico, formati file, software
  • Mail, PEC e strumenti di identità digitale
  • Navigazione in rete, aspetti tecnici e cloud
  • Intelligenza artificiale e giustizia predittiva
  • Blockchain e smart contract: struttura e vantaggi
  • Conservazione – archivio documenti informatici
  • Elementi di prova informatica
  • Notifiche telematiche
  • Procedure oppositive telematiche
  • Impugnazioni telematiche
  • Piattaforme PA: penale, amministrativo e tributario

 

DATE PREVISTE
  • Venerdì 15/09/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 22/09/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 29/09/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 06/10/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 13/10/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 20/10/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 27/10/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 03/11/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 10/11/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 17/11/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 24/11/2023 – h 16:00/18:00
  • Venerdì 01/12/2023 – h 16:00/18:00

 

STRUTTURA DEL CORSO

  • 24 ore di lezione in diretta su Zoom
  • 12 crediti formativi
  • 12 dispense sugli argomenti trattati
  • Gruppo Facebook privato
  • Canale video in streaming

 

PAGINA DELL'EVENTO